TRASPORTI E LOGISTICA

ITI Trasporti e Logistica – Conduzione del mezzo

Opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza.

Cos'è

Il Diplomato nell’indirizzo “TRASPORTI E LOGISTICA”:

Ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti alla progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici;

Opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici; • possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui è orientato e di quelli collaterali.

È in grado di:

  • Integrare le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei mezzi, allo scopo di garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste dalle norme vigenti in materia di trasporto;
  • Intervenire autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;
  • Collaborare nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi;
  • Applicare le tecnologie per l’ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico e organizzativo dell’impresa;
  • Agire, relativamente alle tipologie di intervento, nell’applicazione delle normative nazionali, comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei mezzi, del trasporto delle merci, dei servizi e del lavoro;
  • Collaborare nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell’ambiente e nell’utilizzazione razionale dell’energia.

A cosa serve

Sbocchi Lavorativi

Il diploma in Trasporti e Logistica  la permette anche di inserirsi subito nel mondo del lavoro, dando accesso a diversi impieghi e settori occupazionali:, quali ad esempio:

  • Conoscenza della norme vigenti in materia di trasporti e movimentazione merci per svolgere in sicurezza l’attività lavorativa;
  • Capacità di manutenzione di mezzi e impianti e di effettuare riparazioni anche in situazione di emergenza;
  • Comprensione delle caratteristiche peculiari di ogni tipo di mezzo;
  • Capacità di gestione efficiente degli spazi a bordo di navi, aerei o altri mezzi, per facilitare le operazioni di carico, scarico e sistemazione delle merci o dei passeggeri;
  • Abilità nell’organizzazione e gestione di un servizio di trasporti e logistica;
  • Capacità di scelta di un determinato mezzo in base all’impatto ambientale più basso.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Ugo Foscolo Oppido Mamertina (RC)

  • CAP

    89014

  • Orari

    Dal Lunedì al Sabato:
    Dalle ore 8 alle ore 13

Programma di studio

INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA articolazione CONDUZIONE DEL MEZZO

Documenti

Regolamento Generale Laboratori

Regolamento Generale Laboratori

PTOF alla data 21/11/2023

PTOF RETTIFICATO
Capture
20240305_112028 (Copy)
20240303_112535 (Copy)
20240303_153408 (Copy)
20240305_103141 (Copy)
20240305_103827 (Copy)
20240305_103643 (Copy)
20240303_153430 (Copy)
20240303_153247 (Copy)
IMG-20240227-WA0006
20240303_121204 (Copy)
IMG-20240124-WA0014
IMG-20240119-WA0012
IMG-20240119-WA0018
e92fa2c0-c924-4b6c-86ca-c2e4b61802cc
f7a6c281-84ef-45f4-9786-07e5f8f68663
2890fd9f-bbc9-4c1b-af7d-c18e448cc2a4
IMG_6138
IMG_6139
Manifesto Convegno A Scuola di Genere_231127_07593_231127_082459
c6d591ff-1a38-4ead-84fe-65290b2bec07
a787382b-1eb9-45ce-8cd8-bbc5cf4d2c4d
bdafd5bc-c688-49cb-9a2d-3eb878e43a10
da197c99-8d61-434a-bb90-bbabaaa58cb4 (1)
d4b0de2e-79f9-4b4b-af6f-99a4b60d9e54
32425bed-118f-4c48-bbb5-169e7ae26147
9a1f9e1c-418d-47e9-ab5d-9b506d00e71e
1fbef563-36f4-417d-9587-a499ea4e3693
4bbc63c5-1357-48db-9e5d-8a396a69a140 (1)
WhatsApp Image 2023-10-12 at 16.26.59 (1)
presentazione erasmus [Salvato automaticamente].pptx (45)
presentazione erasmus [Salvato automaticamente].pptx (41)
presentazione erasmus [Salvato automaticamente].pptx (42)
IMG-20240407-WA0012
gree
torneo di tennis
previous arrow
next arrow

Giornata Internazione per l'eliminazione della violenza contro le donne

IMG-20241125-WA0011
IMG-20241125-WA0010
IMG-20241125-WA0012
Foto da prof Fortunato Calabrò (3)
Foto da prof Fortunato Calabrò (4)
Foto da prof Fortunato Calabrò (5)
IMG-20241125-WA0012
previous arrow
next arrow
IMG-20241125-WA0011
IMG-20241125-WA0010
IMG-20241125-WA0012
Foto da prof Fortunato Calabrò (3)
Foto da prof Fortunato Calabrò (4)
Foto da prof Fortunato Calabrò (5)
IMG-20241125-WA0012
previous arrow
next arrow
Shadow

Nuovo laboratorio realizzato con i fondi PNRR destinato agli alunni dell'ITIS indirizzo "informatica e telecomunicazioni" via Foscolo Oppido Mamertina